
Progetti di Rigenerazione delle Comunità (PdC)
I“Progetti di Rigenerazione delle Comunità” (PdC) sono la produzione di beni e servizi, altrimenti difficilmente disponibili, negli ambiti che ogni comunità reputa prioritari e indispensabili per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei propri abitanti:dal lavoro all’istruzione e alla formazione professionale, dall’assistenza sociosanitaria alle attività culturali e ricreative, dal turismo alla cura dell’ambiente.Pertanto, i PdC contribuiscono significativamente alla realizzazione di attività e alla creazione di servizi che abbiano ricadute tali da contrastare i processi degenerativi dell’assetto socioeconomico locale causati dall’emergenza sanitaria.
I Progetti di Comunità attivabili sono riferibili ai seguenti tematismi:
- Comunità del cibo – Filiere del cibo e sistemi alimentari
- Comunità dell’identità e della memoria – Culture, tradizioni e contaminazioni;
- Comunità di accoglienza e inclusione - Accoglienza e inclusione sociale;
- Comunità del turismo rurale - Turismo sostenibile, di prossimità, turismo lento;
- Comunità di rigenerazione territoriale - Rigenerazione di spazi e beni pubblici e privati;
- Comunità digitali - Innovazione digitale e servizi smart;
- Comunità verdi -Servizi eco-sistemici, economia circolare e bioeconomia.