Un’ appuntamento importante e rappresentativo, quello che si è svolto nella mattinata del 23 maggio 2025 al Castello di Poppi. con una nutrita partecipazione di moltissimi Sindaci,  dipendenti comunali degli uffici tecnici dell’area del GAL e di Beneficiari privati  degli interventi che hanno raccontato la loro esperienza con il GAL. Sono stati presentati i risultati più che soddisfacenti di una lunga e complessa programmazione. Nel corso dell’incontro Il GAL Appennino Aretino ha presentato anche un volume pubblicato come ringraziamento ai Beneficiari Pubblici e Privati che hanno realizzato  progetti utili a tutta la comunità. La Programmazione del GAL Appennino Aretino si è chiusa positivamente con 341 progetti finanziati raggiungendo così gli obiettivi prefissati. L’intensa mattinata ha visto l’intervento di Sabina Borgogni responsabile di settore Autorità di Gestione FEASR della Regione Toscana e del Consigliere della Vincenzo Ceccarelli. Per il GAL Appennino Aretino è intervenuto: il Presidente Sandro Sassoli, il Vice Presidente Massimiliano Dindalini e la Responsabile Tecnico Amministrativa Rita Molli. 

Skip to content