GAL Informa ...
17 dicembre 2020
Approvate le Garduatorie preliminari dei Bandi sulle misure 7.6.1 e 7.5 e lo scorrimento delle graduatorie dei Bandi misura 6.4.1 e misura 8.6
Sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione del GAL nella sua ultima seduta dell’anno:le Graduatorie Preliminari delle Domande potenzialmente finanziabili sui Bandi 7.6.1 II fase “Sviluppo e rinnovamento villaggi” e 7.5 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala”. Relativamente alla misura 7.6.1 II fase la dotazione iniziale del Bando era di €1.603.180,09 alla quale si sono aggiunte delle economie raggiungendo un contributo complessivo attualmente disponibile di € 1.691.076,55 che consente così di soddisfare tutte le 30 richieste, mentre la modesta dotazione finanziaria della 7.5 di 349.484,16 € di risorse, consentirà comunque di avviare l'istruttoria su 15 progetti delle 30 domande presentate; Altro punto approvato il I scorrimento della graduatoria sulla 8.6 a favore
Notizie... da...e per lo sviluppo rurale
15 dicembre 2020
Corona virus, in arrivo già nel 2021 i fondi per la ripresa per lo sviluppo rurale
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo che garantirà la disponibilità, già dal 2021, delle risorse per lo sviluppo rurale previste dal Fondo per la ripresa UE a partire dal 2023. L'intesa prevede l'arrivo di 2,4 mld di euro nel 2021 e 5,6 mld nel 2022, anticipando di fatto tutte le risorse aggiuntive destinate alle aree rurali dagli strumenti di sostegno straordinari, mentre la Commissione aveva proposto una distribuzione tra il 2022 e il 2024. L'accordo, che dovrà poi essere formalizzato nelle rispettive sedi, prevede ulteriori vincoli finanziari, vale a dire che il 37% delle risorse siano destinate a biologico, ambiente, contrasto al cambiamento climatico e benessere animale; il 55% dei fondi dovranno inoltre sostenere i giovani agricoltori e gli investimenti in grado di contribuire a rendere il settore più resiliente, sostenibile e digitalizzato.